POLPETTE DI GRANO SARACENO TOSTATO CON PANNA ACIDA AL LIMONE E FINOCCHIETTO

x 4 persone
ingredienti
- 250 g di Grano saraceno tostato Geovita® Nutrition
- 20 g di farina di mandorle
- sale
- pepe
- 50 g di semi di papavero
- erbe aromatiche fresche
- olio di semi per friggere
- Per la salsa
- 30 g di yogurt
- 30 g di panna da cucina
- ½ limone scorza e succo
- 10 g di finocchietto selvatico
- 1 punta di aglio in polvere
- sale
preparala così
In una pentola mettere a bollire 1 litro di acqua con 10 grammi di sale. Quando l’acqua prende il bollore, versare il grano saraceno e cuocerlo per 5 minuti.
Quando è cotto, scolarlo e lasciarlo raffreddare. Mettere ora in un frullatore il grano saraceno tostato e cotto, una manciata di farina di mandorle, un po’ di erbe aromatiche fresche e frullare fino a formare un impasto denso, senza grumi, ma lavorabile.
Con le mani ora fare delle sfere, passarle nei semi di papavero e friggerle in olio di semi molto caldo per pochi minuti fino a doratura. Tenerle in caldo. A parte preparare la panna acida mixando tutti gli ingredienti e lasciandoli riposare per 10 minuti.
Servire in un cornetto di carta paglia le polpette, condire con la salsa di panna acida e gustarle. Un secondo piatto davvero intelligente, lo si può degustare in piedi durante un aperitivo oppure può essere un ottimo secondo a base di legumi che, come ben risaputo, sono una fonte di proteine molto facile da digerire.
per la ricetta ti serve...

Grano saraceno Buckwheat
x 4 persone
ingredienti
- 250 g di Grano saraceno tostato Geovita® Nutrition
- 20 g di farina di mandorle
- sale
- pepe
- 50 g di semi di papavero
- erbe aromatiche fresche
- olio di semi per friggere
- Per la salsa
- 30 g di yogurt
- 30 g di panna da cucina
- ½ limone scorza e succo
- 10 g di finocchietto selvatico
- 1 punta di aglio in polvere
- sale